Un incredibile volo su Vienna, realizzato interamente in computer grafica 3D. Software utilizzati: Cinema4D + VRayforC4D. Sei mesi di tempo per realizzarlo.
Difficile dirlo. Il Video dura poco meno 3 minuti e mezzo, credo che sia stato prodotto a 25FPS, quindi: 310 secondi per 25 fotogrammi = 5250 fotogrammi. A questo punto bisognerebbe conoscere i tempi di render medi per fare una stima, ma ipotizzando una ventina di minuti a frame i tempi oscillerebbero tra le 1700 e le 1800 ore. Probabilmente però sarà stato renderizzato con una render farm. Sinceramente a me spaventa di più il lavoro di analisi e ricostruzione della città...!
Straordinario lavoro. Concordo con Angelo: al di la della cura dell'animazione di volo e del notevole tempo di render, ciò che sbalordisce sono i dettagli della città e la cura posta nel realizzarli. Ricostruire digitalmente un intera città per un video di 210 secondi è un lavoro pazzesco! Complimenti, se mai ce ne fosse bisogno, agli autori. Valerio
Mi chiamo Angelo, le mie passioni più grandi che coltivo da oltre 20 anni sono l'insegnamento e la creazione di immagini orientate all’architettura e al design di interni con Cinema 4D e Corona.
Ciao angelo, tu che sei l'esperto, con un buon computer, quanto tempo ci vuole (all'incirca) per renderizzare un progetto come questo?
RispondiEliminaDifficile dirlo. Il Video dura poco meno 3 minuti e mezzo, credo che sia stato prodotto a 25FPS, quindi: 310 secondi per 25 fotogrammi = 5250 fotogrammi. A questo punto bisognerebbe conoscere i tempi di render medi per fare una stima, ma ipotizzando una ventina di minuti a frame i tempi oscillerebbero tra le 1700 e le 1800 ore. Probabilmente però sarà stato renderizzato con una render farm. Sinceramente a me spaventa di più il lavoro di analisi e ricostruzione della città...!
RispondiEliminaStraordinario lavoro. Concordo con Angelo: al di la della cura dell'animazione di volo e del notevole tempo di render, ciò che sbalordisce sono i dettagli della città e la cura posta nel realizzarli. Ricostruire digitalmente un intera città per un video di 210 secondi è un lavoro pazzesco! Complimenti, se mai ce ne fosse bisogno, agli autori.
RispondiEliminaValerio